🌪️ Crolla la ruota panoramica a Lecco: il maltempo si abbatte sul lungolago
Sabato 21 giugno 2025, nel tardo pomeriggio, una violenta ondata di maltempo ha colpito Lecco, causando il crollo di una ruota panoramica allestita sul lungolago, vicino al monumento ai Caduti.
🎥 I Video dell’incidente della ruota panoramica di Lecco
📉 Cosa è successo?
-
Una raffica improvvisa di vento, probabilmente generata da una tromba d’aria, ha fatto “ribaltare” la ruota panoramica, schiantandola al suolo intorno alle ore 18:30 dailymotion.com – ilgiornale.it – virgilio.it
-
Le raffiche hanno superato i 100 km/h, come riportato da testimoni oculari ilgiorno.it.
🚨 Nessun ferito, grazie alla prontezza del gestore
-
L’attrazione era già chiusa al pubblico a causa del maltempo, e il gestore ha fatto evacuare immediatamente tutti i presenti
-
Anche per questo, non risultano feriti né passeggeri coinvolti
-
Le autorità (Vigili del Fuoco, Croce Rossa, Polizia Locale) hanno delimitato l’area e avviato i rilievi di rito
🌳 Danni materiali e contesto locale
-
La struttura caduta ha travolto un albero, spezzandolo, e distrutto un’aiuola vicino al Monumento ai Caduti
-
Le forti raffiche hanno causato danni anche ai gazebo del Festival della Speranza, con interventi di soccorso ai giovani partecipanti
-
In provincia si registrano allagamenti, tetti scoperchiati e alberi abbattuti
💬 Il sindaco: “Prontezza decisiva”
Il sindaco Mauro Gattinoni ha dichiarato che il maltempo “probabilmente ha portato una sorta di tromba d’aria” e ha ringraziato il gestore per aver evacuato tempestivamente la struttura, evitando una tragedia
🛠️ Prossimi passi e misure di sicurezza
-
Smontaggio e rimozione della ruota panoramica.
-
Verifiche tecnico-strutturali da parte delle autorità competenti.
-
Monitoraggio meteo e avvisi per future installazioni estive in città.
✅ Il bilancio finale
-
Nessun ferito grazie al prezioso intervento del personale sul posto.
-
L’attrazione è stata danneggiata irreparabilmente, ma nessuna vita è stata messa in pericolo.
-
Le autorità proseguono con l’analisi tecnica e la messa in sicurezza dell’area.
