Mazzo Pokémon da 1200 euro sottratto a Cicciogamer durante il Romics: ecco cosa è successo
Lo youtuber ha rincorso il malintenzionato, che è stato poi bloccato dagli uomini della sicurezza.
Un episodio spiacevole ha coinvolto Cicciogamer89, famoso youtuber, che è stato derubato di un mazzo di carte Pokémon del valore di 1.200 euro durante l’edizione del Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games, che si è svolto a Roma dal 3 al 6 aprile.
Grazie alla sua reazione tempestiva e all’aiuto del servizio di sicurezza, il noto influencer è riuscito a riottenere la sua costosa collezione, mentre il ladro, identificato e arrestato, è stato denunciato senza arresto.
L’incidente si è verificato nell’ultimo giorno del Romics, tenutosi alla nuova Fiera di Roma sulla Portuense, un evento che ha visto la partecipazione di centinaia di migliaia di appassionati di fumetti, manga, videogiochi e cultura pop. Cicciogamer89, il cui vero nome è Mirko Alessandrini, stava partecipando alla manifestazione insieme ad altri influencer e youtuber famosi, intrattenendo i suoi fan nello stand a lui dedicato.
È proprio in quel momento che si è verificato il tentativo di furto. Il ladro, un giovane di 20 anni di nome Natalino Diego C., ha sfruttato un attimo di distrazione per afferrare un mazzo di carte Pokémon della serie “Eclissi Cosmica”, del valore di 1.200 euro, cercando di scappare inosservato.
Tuttavia, la sua fuga è stata interrotta dal pronto intervento di Cicciogamer89, che ha notato il furto e ha subito inseguito il ladro, avvertendo nel contempo il personale di sicurezza. Gli agenti di sorveglianza sono riusciti a fermare il giovane e a chiamare la polizia.
Il ladro è stato arrestato e accusato di furto con destrezza. La convalida dell’arresto si è svolta davanti al giudice monocratico della sesta sezione penale del tribunale di Roma, con il pubblico ministero Mauro Masnaghetti, e nonostante l’arresto, il 20enne è stato denunciato a piede libero. L’autore del furto è poi stato assolto con il rito abbreviato dopo poche ore per “tenuità” del fatto.
È pazzesco come un furto di €1200 venga considerato un fatto tenute, forse l’autorità giudiziaria ha ancora pregiudizi sulle carte Pokémon e non comprende quanto denaro gira dietro a delle semplici figurine?